Maestro Secondo Gerardin

6°Dan Wado Ryu

Ho iniziato a praticare il karate l’8 giugno 1970, con il M° Zanchin Luigi alla Ken–do-kai di Padova, trasferitasi poi a Camposampiero nel 1974 col nome di Wado-kai. Già dopo 6 mesi con la prima gara ho ottenuto il secondo posto e così ho iniziato la carriera agonistica, che mi ha portato a viaggiare per l’Italia e in qualche paese europeo ottenendo molte vittorie e qualifiche, fino a diventare uno dei primi imbattuti in Veneto.
Dopo 6 anni col M° Zanchin Luigi ho proseguito la mia carriera agonistica alla Ku-shin-kai di Mestre (VE), sotto la guida del M° Gustavo Bocchini, partecipando e vincendo sia gare individuali che a squadre.
Nel frattempo ho frequentato dei maestri giapponesi, come M°Yutaka Toyama, migliorando il mio karate.
Nel 1978 ero pronto per aprire la mia prima palestra a Camposampiero (PD), la Fu-do-shin, ottenendo buoni risultati in termini di iscrizioni e di passaggi di cinture, da bianche a nere. Successivamente ho aperto una seconda palestra con numerosi iscritti, la Rashomon Karate, a Piazzola sul Brenta (PD) in collaborazione con la società sportiva Plateola.
Purtroppo dopo 10 anni a causa di vicende personali ho dovuto lasciare le attività e con rammarico ho ceduto la palestra di Piazzola sul Brenta ad un’allieva e la palestra di Camposampiero al Maestro e amico M° Renzo Grigio.
Nel frattempo sono stato convocato in nazionale una prima volta dalla F.I.K.T.A. e successivamente dalla Wado-Kai Italia del M°Yutaka Toyama, ma ho dovuto rifiutare per gravi motivi familiari.
Da quel momento ho interrotto la carriera da agonista mettendo in dubbio la mia preparazione come maestro e ho deciso così di prendermi un periodo di riflessione sul significato del karate.
Non ho mai smesso di allenarmi e nel 1990 ho conosciuto il prof. Tatsuo Suzuki 8°Dan Hanshi, iniziando a capire l’essenza del Wado e a studiare il karate in tutte le sue forme.
Nel 2016 ho assistito ad uno stage a Spinea (VE) diretto dal M° Sandro Angiolini 7°Dan Capo Istruttore Nazionale W.I.K.F. Italia (mio vecchio amico) che mi ha invitato ad allenarmi con lui ed i suoi allievi nella palestra di Mestre (VE).
La voglia di insegnare e trasmettere la mia conoscenza ai ragazzi era sempre più forte, così con il sostegno morale del M°Sandro Angiolini, all’età di 64 anni mi sono rimesso in gioco ed ho aperto la Rashomon karate do a Tremignon di Piazzola sul Brenta (PD), incontrando un gruppo di giovani che con il loro impegno mi danno la carica per condividere il sapere e la passione per il karate.

Secondo Gerardin

Maestro Gerardin Secondo 6°Dan Wado Ryu